Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post

mercoledì 26 agosto 2020

PYTHON - MA and BOOKORDER SCALPING


Scalping signal indicator written in python. It is based on Binance data.
The simpleBinanceFut.py module can be downloaded from GitHub.
https://github.com/DanielePorcari/simpleBinanceFutures

import simpleBinanceFut as sBF

def MA(dati,periodo):
    ris=0
    i=len(dati)-1
    for c in range(periodo):
        if i>=periodo:
            prezzo=(float(dati[i][4]))
            ris=ris+prezzo
            i-=1
    ris=ris/periodo
    return ris

def bookBot(up):
    volMax=0
    priceMax=0
    if up:
        for i in range(len(book['bids'])):
            price=float(book['bids'][i][0])
            vol=float(book['bids'][i][1])
            if float(vol)>float(volMax):
                volMax=vol
                priceMax=price
        print("Buy: ",priceMax)
        volMax=0
        priceMax=0
        for i in range(len(book['asks'])):
            price=book['asks'][i][0]
            vol=book['asks'][i][1]
            if float(vol)>float(volMax):
                volMax=vol
                priceMax=price
        print("TP: ",priceMax)
    else:
        for i in range(len(book['asks'])):
            price=float(book['asks'][i][0])
            vol=float(book['asks'][i][1])
            if float(vol)>float(volMax):
                volMax=vol
                priceMax=price
        print("Sell: ",priceMax)
        volMax=0
        priceMax=0
        for i in range(len(book['bids'])):
            price=book['bids'][i][0]
            vol=book['bids'][i][1]
            if float(vol)>float(volMax):
                volMax=vol
                priceMax=price
        print("TP: ",priceMax)

coppia=input("Insert asset: ")
print("Last price: ",sBF.fbin_ultimo_prezzo(coppia))
tf=input("Insert tf:")
book=sBF.fbin_book(coppia)
prezzi=sBF.fbin_candlestick(coppia,tf,"99")
ma9=MA(prezzi,50)
ma25=MA(prezzi,25)
if ma9>ma25:
    up=True
else:
    up=False
bookBot(up)

domenica 26 aprile 2020

APP IMMUNI - CONSIDERAZIONI PERSONALI

Dopo aver sentito l'analisi dell'avvocato Marisa Marraffino, esperta del Sole 24 Ore, l'app Immuni è peggio di quello che pensavo. L'avvocato, giustamente, illustra le leggi per la difesa di questi dati, ma il problema è la tecnologia e il sistema che sono fragili.
Bluetooth: questa tecnologia va ben oltre il metro o due, in spazi aperti si possono raggiungere i 20 metri senza problemi e quindi venir registrati sui dispositivi altrui anche senza essere nella "zona di contagio". Si può limitare l'onda del Bluetooth? Certo, in modo hardware. Dopo di che bisognerebbe andarsene a zonzo con il bluetooth sempre attivo e aperto alle connessioni: il bluetooth a livello di sicurezza è già pietoso, immaginate a lasciare un canale aperto.
Gli ID degli altri utenti sono salvati sul nostro cellulare... ok un ID non porta nome e cognome, ma sicuramente con se il macaddress del dispositivo. Il macaddress è un numero'identificativo hardware che ogni dispositivo costruito per le comunicazioni ha, in questo modo, nel caso di illeciti, si può risalire a chi l'ha fabbricato e da li a chi è stato venduto.
Ad un certo punto parla di 'Controllo umano', poichè l'algoritmo è molto complesso... il problema più grande della tecnologia al giorno d'oggi è seduto davanti al monitor del PC.
Poi parla di crittografia, server centrale e database, nel momento in cui iniziano ad esserci i primi presunti infetti, il server centrale raccoglie i dati e fa una crittografia, chiava privata e chiave pubblica di quell'ID sono conservati su database diversi ok, ma il server è sempre unico.
Non riporterà nome e cognome ok, ma il macaddress? Abbiamo già visto che da li si arriva a chi ha comprato cosa e quando.
Sempre nel centro dell'intervista parla di trattamento massivo dei dati: che la legge sia complicatissima su questa roba non c'è dubbio, ma una legge complessa non garantisce la sicurezza.
Altro termine interessante è PSEUDOANONIMIZZAZIONE, questo vuol dire che non è ANONIMIZZAZIONE dei dati.
Prima di tutto il pandemonio parlavano di installare trojan horse statali: siamo sicuri che non sia quello? 
Ponendo che l'APP venga fatta open source, e su questo ho dei dubbi, i sorgenti saranno effettivamente quelli reali? 
Non mi fido, non mi fido perchè tutti i politici si sono giocati la mia fiducia e credo anche quella di tantissimi altri italiani.